Regolamento del Mercatino del libro usato
REGOLAMENTO MERCATINO DEL LIBRO USATO
Art. 1 – FINALITA’
Il “Mercatino del Libro Usato” è un’iniziativa promossa da un gruppo-comitato volontario di genitori degli studenti dell’istituto “Guglielmo Marconi” di Verona a scopo mutualistico e non a fini di lucro.
Con questa iniziativa, il comitato genitori intende offrire alle famiglie e ai ragazzi che frequentano la scuola un’occasione di risparmio, perseguendo una politica di contenimento degli sprechi e di valorizzazione di una cultura di mutualità e riuso dei libri. Il comitato ha il solo compito di favorire l’incontro tra lo studente che intende mettere a disposizione i propri libri con coloro che intendono averne accesso semplificato. Il comitato non tratterrà alcun tornaconto a qualsiasi titolo dall’attività.
Art. 2 – ORGANIZZAZIONE
Il mercatino si inserisce fra le varie attività che i genitori intendono promuovere con lo scopo di valorizzare la libera espressione fra tutte le componenti della scuola, ed affiancare la stessa nella promozione di attività culturali e sociali al fine di sollecitare l’impegno civile e democratico di tutte le componenti dell’istituto.
Art. 3 – DOVE E QUANDO
Il mercatino avrà luogo presso l’istituto “Marconi” di Verona nelle aule e negli orari che saranno resi noti nella bacheca scolastica e sul sito.
Art. 4 – RITIRO LIBRI
I genitori degli studenti che intendono mettere a disposizione dei libri di testo dovranno
recarsi presso l’Istituto nei giorni e negli orari dedicati al ritiro.
I libri verranno ritirati in “conto vendita” e verranno restituiti alla fine dell’iniziativa, se non piazzati, assieme all’eventuale ricavato di quelli piazzati.
Verranno accettati solamente i libri adottati per l’anno in corso, il cui elenco è
consultabile sul sito della scuola, controllando che l’ISBN corrisponda.
I libri dovranno essere utilizzabili da altri, quindi non eccessivamente usurati o segnati e preferibilmente completi di tutti i fascicoli eventualmente previsti.
Al momento della consegna dei libri, il proprietario dovrà firmare il modulo contenente la lista dei libri presi in carico per la gestione; con tale atto esso dichiara di conoscere il contenuto e di aver letto ed accettare le condizioni del presente regolamento.
Il modulo verrà firmato in duplice copia, di cui una da restituire al proprietario quale ricevuta.
Art. 5 – SCAMBIO LIBRI
I genitori degli studenti che intendono ottenere dei libri dovranno recarsi presso l’istituto nei giorni e negli orari dedicati allo scambio.
Ogni libro sarà messo a disposizione al 50% del prezzo originale riportato sulla copertina dello stesso.
Si precisa che l’organizzazione non eseguirà alcuna verifica sullo stato di conservazione dei libri e sulla presenza o meno di eventuali allegati (cartacei e/o digitali) demandando tale compito e responsabilità agli acquirenti.
Non saranno prese in considerazione richieste di restituzione e/o cambio successivi alla transazione.
Art. 6 – LIQUIDAZIONE LIBRI SCAMBIATI
La liquidazione dei libri scambiati sarà effettuata presso l’istituto nei giorni e negli orari dedicati alla liquidazione presentando il modulo di ritiro in conto vendita rilasciato al proprietario.
Essa sarà effettuata solo a persone maggiorenni, oppure a minorenni solo se accompagnata da delega scritta e firmata da uno dei genitori.
Assieme alla liquidazione dei libri piazzati saranno restituiti anche i libri residui; il proprietario ha facoltà di lasciare questi ultimi in dotazione alla scuola a titolo gratuito.
Lo smarrimento della propria copia del modulo da parte del proprietario comporta il sollevamento degli organizzatori dall’obbligo riguardante la restituzione dei libri e del ricavato alla chiusura dell’iniziativa.
Eventuali somme in denaro ed i libri non scambiati che non venissero ritirati, secondo le modalità e le tempistiche stabilite, resteranno a disposizione dell’Istituto e non saranno più in alcun modo esigibili.
Art. 7 – DISPOSIZIONI FINALI
Prendendo parte all’iniziativa, come fornitore dei testi o beneficiari, si dichiara di aver letto ed accettato il presente regolamento in tutte le sue parti, sollevando gli organizzatori e la scuola da responsabilità derivanti da propria negligenza.
Si raccomanda di attenersi alle procedure di cui sopra e alle regole dettate dal buon senso di rispetto per le persone e per gli spazi messi a disposizione dell’istituto.
Art. 8 – PRIVACY
Ai sensi della normativa vigente in materia di privacy (regolamento UE 2016/679 – D.Lgs. 196/2003) i soggetti coinvolti, sia come fornitori che come beneficiari, acconsentono al trattamento dei propri dati personali al fine dell’adempimento agli obblighi di legge e amministrativi. I dati raccolti verranno utilizzati esclusivamente per lo svolgimento delle operazioni necessarie per la buona riuscita dell’iniziativa.
Art. 1 – FINALITA’
Il “Mercatino del Libro Usato” è un’iniziativa promossa da un gruppo-comitato volontario di genitori degli studenti dell’istituto “Guglielmo Marconi” di Verona a scopo mutualistico e non a fini di lucro.
Con questa iniziativa, il comitato genitori intende offrire alle famiglie e ai ragazzi che frequentano la scuola un’occasione di risparmio, perseguendo una politica di contenimento degli sprechi e di valorizzazione di una cultura di mutualità e riuso dei libri. Il comitato ha il solo compito di favorire l’incontro tra lo studente che intende mettere a disposizione i propri libri con coloro che intendono averne accesso semplificato. Il comitato non tratterrà alcun tornaconto a qualsiasi titolo dall’attività.
Art. 2 – ORGANIZZAZIONE
Il mercatino si inserisce fra le varie attività che i genitori intendono promuovere con lo scopo di valorizzare la libera espressione fra tutte le componenti della scuola, ed affiancare la stessa nella promozione di attività culturali e sociali al fine di sollecitare l’impegno civile e democratico di tutte le componenti dell’istituto.
Art. 3 – DOVE E QUANDO
Il mercatino avrà luogo presso l’istituto “Marconi” di Verona nelle aule e negli orari che saranno resi noti nella bacheca scolastica e sul sito.
Art. 4 – RITIRO LIBRI
I genitori degli studenti che intendono mettere a disposizione dei libri di testo dovranno
recarsi presso l’Istituto nei giorni e negli orari dedicati al ritiro.
I libri verranno ritirati in “conto vendita” e verranno restituiti alla fine dell’iniziativa, se non piazzati, assieme all’eventuale ricavato di quelli piazzati.
Verranno accettati solamente i libri adottati per l’anno in corso, il cui elenco è
consultabile sul sito della scuola, controllando che l’ISBN corrisponda.
I libri dovranno essere utilizzabili da altri, quindi non eccessivamente usurati o segnati e preferibilmente completi di tutti i fascicoli eventualmente previsti.
Al momento della consegna dei libri, il proprietario dovrà firmare il modulo contenente la lista dei libri presi in carico per la gestione; con tale atto esso dichiara di conoscere il contenuto e di aver letto ed accettare le condizioni del presente regolamento.
Il modulo verrà firmato in duplice copia, di cui una da restituire al proprietario quale ricevuta.
Art. 5 – SCAMBIO LIBRI
I genitori degli studenti che intendono ottenere dei libri dovranno recarsi presso l’istituto nei giorni e negli orari dedicati allo scambio.
Ogni libro sarà messo a disposizione al 50% del prezzo originale riportato sulla copertina dello stesso.
Si precisa che l’organizzazione non eseguirà alcuna verifica sullo stato di conservazione dei libri e sulla presenza o meno di eventuali allegati (cartacei e/o digitali) demandando tale compito e responsabilità agli acquirenti.
Non saranno prese in considerazione richieste di restituzione e/o cambio successivi alla transazione.
Art. 6 – LIQUIDAZIONE LIBRI SCAMBIATI
La liquidazione dei libri scambiati sarà effettuata presso l’istituto nei giorni e negli orari dedicati alla liquidazione presentando il modulo di ritiro in conto vendita rilasciato al proprietario.
Essa sarà effettuata solo a persone maggiorenni, oppure a minorenni solo se accompagnata da delega scritta e firmata da uno dei genitori.
Assieme alla liquidazione dei libri piazzati saranno restituiti anche i libri residui; il proprietario ha facoltà di lasciare questi ultimi in dotazione alla scuola a titolo gratuito.
Lo smarrimento della propria copia del modulo da parte del proprietario comporta il sollevamento degli organizzatori dall’obbligo riguardante la restituzione dei libri e del ricavato alla chiusura dell’iniziativa.
Eventuali somme in denaro ed i libri non scambiati che non venissero ritirati, secondo le modalità e le tempistiche stabilite, resteranno a disposizione dell’Istituto e non saranno più in alcun modo esigibili.
Art. 7 – DISPOSIZIONI FINALI
Prendendo parte all’iniziativa, come fornitore dei testi o beneficiari, si dichiara di aver letto ed accettato il presente regolamento in tutte le sue parti, sollevando gli organizzatori e la scuola da responsabilità derivanti da propria negligenza.
Si raccomanda di attenersi alle procedure di cui sopra e alle regole dettate dal buon senso di rispetto per le persone e per gli spazi messi a disposizione dell’istituto.
Art. 8 – PRIVACY
Ai sensi della normativa vigente in materia di privacy (regolamento UE 2016/679 – D.Lgs. 196/2003) i soggetti coinvolti, sia come fornitori che come beneficiari, acconsentono al trattamento dei propri dati personali al fine dell’adempimento agli obblighi di legge e amministrativi. I dati raccolti verranno utilizzati esclusivamente per lo svolgimento delle operazioni necessarie per la buona riuscita dell’iniziativa.
Per tutti i genitori volenterosi:
Richiesta di aiuto per l'adesione dei rappresentanti di classe
Nonostante diversi genitori abbiano aderito al progetto del mercatino, abbiamo ancora bisogno di aiuti, c'è sempre un ricamnbio generazionale e noi siamo solo 30 persone su 1800 (circa) iscritti. Non occorre che tu sia rppresentnte di classe, l'importante è che tu abbia voglia di metterti in gioco ed aiutarci donando il tuo tempo a questa meravigliosa causa che è il recupero dei testi scolastici inutilizzati. Se pensi di poterci aiutare contattaci.
mercatinolibri.marconivr@gmail.com
oppure 3495551988 (Grazia)
https://chat.whatsapp.com/BmHypyF3ArYB1HfNxd3tkk (gruppo whatsapp dedicato a chi vuol aiutare)
Ciao e buon lavoro.